Si tratta di interventi di finanziamento a fondo perduto che, come indicato nel sito del Ministero, possono essere utilizzati per:
- migliorare l’efficienza aziendale;
- modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
- sviluppare soluzioni di e-commerce;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
L’importo totale dei fondi è di 100 milioni di euro che saranno ripartiti tra le varie regioni secondo la tabella che potete consultare qui.
L’ importo del Voucher e’ del 50% delle spese sostenute per queste opere di ammodernamento tecnologico fino a un massimo di 10 mila euro.